Reati informatici il "Phishing"
a cura di Giacomo Scortichini
Phishing truffe online.
L’attività di phishing ha lo scopo di estorcere dati personali afferenti carte di credito, conti correnti bancari oppure semplici informazioni personali utili ad "impossessarsi" dell'identità digitale di un soggetto. Le finalità di questa pratica sono le più disparate e possono spaziare dalla conclusione di contratti in nome del derubato dell'identità alla sottrazione di finanze tramite il cosiddetto "web banking".
Solitamente viene inviata una mail nella quale una "presunta autorità" evidenza vari tipi di problemi tecnici (aggiornamento software, scadenza account, ecc.) che spingono l’utente a cliccare sul link riportato nella mail per andare ad aggiornare i propri dati personali.
Questa sgradevole pratica propedeutica alla vera e propria truffa è realizzata, solitamente, dal cosiddetto “ Ingegnere sociale”.
Questo soggetto si incarica di studiare i comportamenti della futura vittima esaminando i suoi comportamenti, studiando la sua condotta, al fine di personalizzare un approccio che possa consentire di ottenere i dati sensili necessari.
Quindi una estrema prudenza e cautela nell'interagire con soggettività sconosciute è assolutamente da raccomandare.
Commenti
Aggiungi un commento